Course curriculum

  • 1

    Benvenuti !

    • Attenzione

    • Come utilizzare questa piattaforma

    • Formulare un'intenzione personale per questo percorso

    • Visione General della Formazione con la Dott.ssa Ruth Lanius

    • Istruzioni per questo corso

  • 2

    Modulo uno

    • Gestire l’iperarousal e l’affetto negativo intenso: allargare la finestra di tolleranza dei pazienti

    • Video MasterClass del modulo uno: Gestire l'Iperarousal e l'Affetto Negativo Intenso: Allargare la Finestra di Tolleranza dei Pazienti

    • Diapositive dei moduli uno e due: SCARICA QUI

    • Test del modulo uno

    • Seduta LIVE del 30 di Settembre

  • 3

    Modulo due

    • “In guerra con il corpo: superare il distacco emotivo e l’automutilazione”.

    • Video Masterclass del modulo due: In Guerra con il Corpo: Superare il Distacco Emotivo e l'Automutilazione

    • Test del modulo due

    • Seduta live del Modulo due con data 07/10

  • 4

    Modulo Tre

    • Superare l’intolleranza alle emozioni positive e sviluppare la capacità di autocompassione

    • Video Masterclass del modulo Tre: Superare l'Intolleranza alle Emozioni Positive e Sviluppare la Capacità di Autocompassione

    • Diapositive del modulo 3: SCARICA QUI

    • Test del modulo tre

    • Seduta live del 14/10

  • 5

    Modulo Quattro

    • Momenti impegnativi nel trattamento del trauma: la frammentazione del sé

    • Video Masterclass del Modulo 4 Momenti impegnativi nel trattamento del trauma: la frammentazione del sé

    • Diapositive del modulo 4 scaricabili

    • Test del modulo quattro

    • Seduta Live del 21/10/2021

  • 6

    Modulo Cinque

    • Come integrare il neurofeedback nel trattamento dei traumi complessi

    • Video Masterclass del Modulo 5: Come integrare il neurofeedback nel trattamento dei traumi complessi

    • Diapositive per il modulo cinque: scaricabili qui

    • Test del modulo cinque

    • Video registrazione della seduta del 28/10/2021 del modulo cinque

  • 7

    Articoli della Dott.ssa Lanius tradotti in italiano - cortesia dell'Istituto

    • Come l'elaborazione delle informazioni sensoriali dal mondo interno ed esterno modella la percezione e l'impegno con il mondo all'indomani del trauma: implicazioni per il PTSD

    • Differenze individuali in un marito e una moglie che hanno sviluppato il PTSD dopo un incidente automobilistico: Un caso di studio di risonanza

    • Condizionamento della paura e vulnerabilità dei primi anni di vita: due percorsi distinti di disregolazione emotiva e disfunzione cerebrale nel PTSD

    • Ripristinare le reti cerebrali su larga scala nel PTSD e nei disturbi correlati: una proposta per interventi di trattamento neuroscientificamente informati

    • Il senso di sé in seguito a un trauma: lezioni dalla rete di modalità predefinita nel disturbo da stress post-traumatico

    • Passaggio volontario tra le identità nel disturbo dissociativo di identità: Un caso di studio con risonanza magnetica funzionale

    • Come la comprensione della neurobiologia del complesso disturbo post-traumatico da stress può informare la pratica clinica: un approccio cognitivo sociale e delle neuroscienze affettive

    • Una revisione delle basi neurobiologiche della dissociazione

  • 8

    Gli ultimi passi

    • PRIMA DI PARTIRE...

    • Rifletti sul tuo apprendimento

    • Parte 1: Informazioni sul seminario

    • Parte 2: Valuta la piattaforma di apprendimento

    • Part 3. Suggerimenti

    • Come ottenere il certificato di completamento

    • CPD dell'Inghilterra

    • Richiedere gli ECM presso l'AGENAS